La Chiesetta della Madonna delle Vittorie, fatta erigere nel 1717, contiene al suo interno un'icona, copia di quella che si trova nella Cattedrale di Santo Stefano a Vienna, che rappresenta la Vergine col Bambino. Impedibile anche il Museo storico della Grande Guerra, che raccoglie reperti unici, in eccezionale stato di conservazione, appartenuti a tutti gli eserciti operanti nel Medio Piave, mentre a Salettuol vi sono monumenti che ricordano 1 caduti della Grande Guerra. Per gli amanti della natura, l'Oasi di Codibugnolo si configura come un'area golenale boschiva, situata lungo il Piave in cui si trova il "Percorso naturalistico Piavenire" concepito per evidenziare la ricchezza naturale del territorio. Questi gli appuntamenti principali: la Mostra dei Vini a Candelù, che da oltre trent'anni si svolge tra la fine di aprile e l'inizio di maggio; la Fiera del Piave di Maserada, la seconda settimana di luglio, dedicata all'artigianato locale, e il Salone e Fiera degli Uccelli a Varago, il primo a gennaio e il secondo a settembre.
|