PONTE DI PIAVE


CENNI STORICI

Il territorio pianeggiante del Comune di Ponte di Piave è attraversato dal Fiume Piave.

Abitato sin dall'epoca pre-romana dall'antico popolo dei Veneti, Ponte di Piave ebbe un forte sviluppo dall'XI secolo grazie all'opera dei Monaci Benedettini che, presenti nell'imponente abbazia di Busco, diffusero la coltivazione della vite.
Le alluvioni e la malaria decimarono per secoli la popolazione.
Nel 1570 il Piave, in seguito ad un grande straripamento, cambiò corso e alcuni villaggi che erano sulla destra si ritrovarono sulla riva sinistra del fiume.
Il paese fu importantissimo teatro della Prima Guerra Mondiale durante la quale subì numerosi bombardamenti che ne distrussero il ponte, ricostruito nel 1925.
Da sempre zona di chiara vocazione agricola, nota per il vino Raboso, dopo la ricostruzione e la Seconda Guerra Mondiale, Ponte di Piave ha conosciuto un forte sviluppo industriale ed artigianale.
Comprende inoltre quattro frazioni: Negrisia, S.Nicolò, Busco e Levada.




DA VEDERE E DA FARE

La ricostruzione del paese alla fine della Prima Guerra Mondiale ha conferito al centro di Ponte di Piave un'architettura costituita da numerosi edifici sorti negli anni 20-30 del '900.

Non mancano poi i luoghi di importanza storica come il Borgo Sottotreviso con la chiesetta Oratorio dell'Addolorata, che solo dal 1570, in seguito ad una grossa alluvione, si trova sulla sinistra Piave; la chiesa di San Bonifacio a Levada, dell'XI sec. e la chiesa di San Nicolò risalente al XVII sec.
Da non perdere la Casa Museo Goffredo Parise, ultima dimora dello scrittore, che per sua volontà, oltre a conservare le sue ceneri, è un centro di cultura che conserva il suo archivio e una importante collezione di opere di artisti del '900, quali Schifano, De Pisis, Fioroni, Ceroli, Festa.
Per gli amanti della natura si consiglia una passeggiata lungo Via Argine, dal quale si gode la vista della splendida flora della zona, o lungo ì sentieri della golena del Piave fino a raggiungere l'area attrezzata detta "Orto Botanico" per un piacevole pic-nic.




INDICAZIONI TURISTICHE

Per dormire consigliamo gli alberghi (con ristorante)

Al Gabbiano a Levada                                                               

Belvedere a Ponte di Piave                                                         

Alla Croce a Negrisia                                                                 

Agriturismi di Levada

Ca1 De Pizzol                                                                             

Talisa                                                                                          

Ottima cucina locale ai ristoranti

Ai Sette Nani                                                                              

Osteria Torre Morosini                                                              

Bertola                                                                                       

Villa d'o                                                                                     

Nuovo Ranch                                                                             

Osteria Da Donato                                                                   

Piccola Venezia                                                                         

Locanda Ottoboni                                                                     

Pizzeria Plavis                                                                         

Pizzeria Costa Azzurra                                                             




INDICE

Construct by Sarpa