VAZZOLA |
![]() |
CENNI STORICI |
I primi insediamenti significativi a Vazzola risalgono alla metà del IX secolo quando a causa delle invasioni barbariche molti profughi friulani si rifugiarono in questi luoghi. Nell'attuale territorio di Vazzola «si ritiene per certo esistesse un bosco», tanto che la zona a nord-est del paese è chiamata "il bosco". |
DA VEDERE E DA FARE |
Tra i siti di interesse storico-turistico si segnala Palazzo Tiepolo, attuale sede comunale, un antico Palazzo proprietà della veneziana famiglia Tiepolo. Suggestiva è la visita al Borgo Malanotte, situato nella frazione di Tezze di Piave, così denominato dal secolo XVII, che si è sviluppato nel tempo attorno ad un nucleo abitativo medioevale. |
INDICAZIONI TURISTICHE |
Ristorante Sidney Trattoria Bar Sport Ristorante Strada Vecchia Trattoria bar Marcon Mariangela Pizzeria L'Amalfitana Albergo Ristorante Bernardi Ristorante Villa Dirce |
INDICE |
Construct by Sarpa |